Con l'insediarsi del Governo Monti la situazione politica è mutata. Se prima il Governo Berlusconi godeva di una maggioranza rosicata e unita solo sui voti di fiducia per la paura di perdere il vitalizio, ora la maggioranza è sicuramente molto più ampia e solida.
Quello che però fa più impressione è come si siano evolute le linee di pensiero dei partiti più numerosi.
Il Pd, il partito di opposizione più numeroso, si trova ora in maggioranza e sembra appoggiare, seppure con qualche riserva, il piano lacrime e sangue di Monti, che non si discosta granché da quello proposto da Berlusconi e a suo tempo osteggiato con vigore.
La Lega, che è invece passata da forza di maggioranza all'opposizione, ora ripudia quelle stesse idee che prima appoggiava.
Insomma, con il nuovo governo i partiti hanno dovuto scegliere tra la coerenza con le proprie idee e la convenienza politica. Come accedeva con il bispensiero di Orwell i principali politici hanno fatto un repentino cambio di casacca e di idee, convinti di essere perfettamente coerenti.
Matteo Nurisso
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
Il presidio è ridotto ad uno scheletro contorto. Tutto è andato distrutto. A vederlo, fa pena e rabbia. Sono venuti alle due, come le trivel...
-
Conoscete Skype ?? E' un programma che permette di scrivere, parlare e vedere una persona in tempo reale. Permette anche di parlare con...
-
Bertoli ci accompagna nella giornata di oggi con "A muso duro" Buon ascolto.
-
Domani è prevista una nuova grande manifestazione studentesca. Sono grandi le preoccupazioni per nuovi episodi di violenza, soprattutto dopo...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.









