Con l'insediarsi del Governo Monti la situazione politica è mutata. Se prima il Governo Berlusconi godeva di una maggioranza rosicata e unita solo sui voti di fiducia per la paura di perdere il vitalizio, ora la maggioranza è sicuramente molto più ampia e solida.
Quello che però fa più impressione è come si siano evolute le linee di pensiero dei partiti più numerosi.
Il Pd, il partito di opposizione più numeroso, si trova ora in maggioranza e sembra appoggiare, seppure con qualche riserva, il piano lacrime e sangue di Monti, che non si discosta granché da quello proposto da Berlusconi e a suo tempo osteggiato con vigore.
La Lega, che è invece passata da forza di maggioranza all'opposizione, ora ripudia quelle stesse idee che prima appoggiava.
Insomma, con il nuovo governo i partiti hanno dovuto scegliere tra la coerenza con le proprie idee e la convenienza politica. Come accedeva con il bispensiero di Orwell i principali politici hanno fatto un repentino cambio di casacca e di idee, convinti di essere perfettamente coerenti.
Matteo Nurisso
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Kony 2012 è un video virale pubblicato dall'associazione Invisible Children per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale rig...
-
I drastici tagli del governo si fanno ormai sentire chiaramente sull'Università. Con una serie di tagli a catena (governo -> minist...
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.