Da tempo le associazioni di tutela dei consumatori si chiedono se sia leggittimo oppure no aggiungere l'IVA alla tassa dei rifiuti. Si può far pagare una tassa su una tassa? No. Si può far pagare una tassa su un tariffa? Si. Bene, la Corte di Cassazione ha stabilito che quella dei rifiuti è una tassa, non una tariffa. E allora? Si può chiedere il rimborso, a patto che si stia pagando la tassa sui rifiuti da almeno 10 anni.
Voglio segnalarvi due siti (www.vostrisoldi.it e www.informazione.it) dove potete trovare indicazioni nel caso foste nelle condizioni per poter richiedere il rimborso. Ma chi ha messo questa tassa sulla tassa? Alcune delle agenzie che gestiscono i rifiuti. Ma che differenza c'è fra tassa e tariffa? Prendo spunto da un sito: la tariffa deve essere proporzionale all'utilizzo del servizio mentre la tassa è fissa. Per quanto riguarda i rifiuti, una volta stabilita la metratura della casa, nessuno controlla quanta immondizia venga effettivamente prodotta, quindi si tratta di una tariffa tassa (soprattutto se lo dice la Corte di Cassazione). Sottolineo in oltre che per richiedere il rimborso è necessario iscriversi al codacons per 2 anni (100 euro in tutto). Interessati? Intanto vi riporto tal quale quel che c'è scritto sul sito del codacons:
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Kony 2012 è un video virale pubblicato dall'associazione Invisible Children per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale rig...
-
Chiunque abbia mai visto una puntata de " Il testimone " conosce perfettamente lo stile ironico e leggero con cui Pif è capace ...
-
Il 12 e 13 giugno saremo chiamati ad andare a votare 4 quesiti su 3 temi: acqua pubblica, legittimo impedimento e nucleare. In questo artic...
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
complimenti!
RispondiEliminal'articolo è ottimo e soprattutto utilissimo.
Nurix