Il figlio di Bossi, Renzo Bossi, è l'uomo informatico della famiglia: è infatti lui a gestire la pagina ufficiale di facebook della Lega Nord.
Nella campagna estiva è spuntato su questa pagina un gioco che ironizza su una tematica molto importante e sentita: lo sbarco di clandestini.
Il gioco viene pubblicato sulla pagina ufficiale della Lega, ha una sua pagina per i fan ed è molto semplice.
Appena apriamo il gioco ci ritroviamo davanti alla nostra cara Italia e troviamo delle barche, cariche di clandestini, che devono essere tempestivamente rimandate a casa. Con uno, fino ad un massimo di 5 click dovremo far sparire le barche dallo schermo, proprio come succede nelle peggiori delle realtà, dove barche cariche di esseri umani come tutti noi si disperdono nelle acque italiane.
Scopo del gioco è rimandarne a casa il più possibile: nel caso qualche clandestino riuscisse sfortunatamente a sbarcare comparirà il game over: "Prova ancora. Vedrai che la prossima volta riuscirai a dimostrare di essere un vero leghista."
Il gioco ha suscitato parecchie polemica, poiché tratta un tema molto delicato in una maniera alquanto rozza.
Fioroni si esprime così: "La Lega trasforma, come fa il figlio di Bossi su Facebook, le sofferenze umane in un gioco"
Andando a cercare su Facebook il gioco veniamo informati che il gioco non è momentaneamente disponibile, forse per problemi tecnici, forse per una quantomai giusta censura.
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Kony 2012 è un video virale pubblicato dall'associazione Invisible Children per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale rig...
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
-
di Luciana Littizzetto Bon. La D’Addario è già passata di moda. Sparita dal video. In compenso torno io. Non è la stessissima cosa ma tan...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.