Oramai la maggior parte di noi è iscritta su Facebook. E' normale perciò che Facebook rispecchi i pensieri di tutti gli italiani, nel bene e nel male. Censurarlo e demonizzarlo sarebbe come censurare e demonizzare gli italiani stessi.
Tra i vari gruppi presenti su Facebook voglio parlare del gruppo che vedete nell'immagine: un gruppo che si prefigge come obiettivo quello di superare come numero di fan Berlusconi. Un obiettivo raggiunto molto in fretta, sono più di 330.000 i fan nel momento in cui scrivo, contro i circa 200.000 di Berlusconi.
Ma, tralasciando l'obiettivo, voglio riflettere su un particolare: se il Presidente del Consiglio, importante carica istituzionale, viene ridicolizzato in poco tempo da un pomodoro, significa che sempre più gente è oramai convinta di vivere in una Repubblica delle Banane, dove chiunque sia al Governo non vuole fare l'interesse del Paese, ma il proprio.
Sempre più gente ha voglia di cambiare, di avere una politica incentrata sui bisogni del Paese, ma questa gente non ha un punto di riferimento, un partito o un politico a cui rivolgersi, si tratta di gente stufa di votare il meno peggio, gente che magari ha proprio smesso di votare, poiché troppo schifata dalla classe politica italiana.
Lo dimostra il fatto che a battere Berlusconi non sia un politico con le proprie idee, ma un pomodoro.
Matteo
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Chi voterete alle Primarie del Pd Bersani Franceschini Marino Votero' nullo Non vote...
-
La trasmissione Report è solita fare inchieste vere e dal valore inestimabile. E ancora una volta ha superato se stessa, dando la spinta ...
-
La rubrica pensieri in musica in quest'ultimo mese è stata trascurata, ma eccoci qua con un nuovo post molto speciale! Quelli che ved...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.