Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Chi voterete alle Primarie del Pd Bersani Franceschini Marino Votero' nullo Non vote...
-
La trasmissione Report è solita fare inchieste vere e dal valore inestimabile. E ancora una volta ha superato se stessa, dando la spinta ...
-
La rubrica pensieri in musica in quest'ultimo mese è stata trascurata, ma eccoci qua con un nuovo post molto speciale! Quelli che ved...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Secondo me è giusto premiare chi frequenta l'ora di religione, perchè non si tratta di catechismo.
RispondiEliminaDaltronde anche un musulmano o un induista ecc.. possono essere informati sulla relgione cattolica, essendo parte della storia del notro paese.
E' pur sempre cultura generale!
Secondo me no e ti spiego perché: adesso come adesso è possibile solo fare l'ora di religione Cattolica. In molte scuole, compresa la mia, pensare di fare l'ora di alternativa è utopia, perciò lo studente che non vuole fare religione Cattolica si ritrova a essere costretto a non fare nulla.
RispondiEliminaSe mai ci fosse la possibilità di scegliere l'ora di religione, di alternativa o nulla, allora in quel momento il credito avrebbe senso per premiare chi decide di impegnare quell'ora, sia con religione che con alternativa.