Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
Il presidio è ridotto ad uno scheletro contorto. Tutto è andato distrutto. A vederlo, fa pena e rabbia. Sono venuti alle due, come le trivel...
-
Kony 2012 è un video virale pubblicato dall'associazione Invisible Children per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale rig...
-
Bertoli ci accompagna nella giornata di oggi con "A muso duro" Buon ascolto.
-
Chiunque abbia mai visto una puntata de " Il testimone " conosce perfettamente lo stile ironico e leggero con cui Pif è capace ...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.








Secondo me è giusto premiare chi frequenta l'ora di religione, perchè non si tratta di catechismo.
RispondiEliminaDaltronde anche un musulmano o un induista ecc.. possono essere informati sulla relgione cattolica, essendo parte della storia del notro paese.
E' pur sempre cultura generale!
Secondo me no e ti spiego perché: adesso come adesso è possibile solo fare l'ora di religione Cattolica. In molte scuole, compresa la mia, pensare di fare l'ora di alternativa è utopia, perciò lo studente che non vuole fare religione Cattolica si ritrova a essere costretto a non fare nulla.
RispondiEliminaSe mai ci fosse la possibilità di scegliere l'ora di religione, di alternativa o nulla, allora in quel momento il credito avrebbe senso per premiare chi decide di impegnare quell'ora, sia con religione che con alternativa.