"Voglio dire che presto riparleremo del Ponte di Messina e saranno anche annunciati i tempi". L'aveva annunciato Belusconi due giorni fa: se ne sarebbe riparlato.
Neanche la crisi, che d'altronde a detta del capo del governo "non è così drammatica come tutti vogliono pensare e il -2% del Pil previsto significa che torneremo indietro di due anni e due anni fa non stavamo così male", riesce a fermare le grandi opere previste dal governo, come la tav, con cui si andrà "avanti, anche con la forza".
Appena due giorni dopo l'annuncio di novità sul ponte di Messina Tremonti e Matteoli, entrambi ministri, danno ulteriori informazioni.
"Il Ponte sullo Stretto verra' realizzato nei tempi stabiliti e i lavori si concluderanno entro il 2016". Inoltre i due ministri informano che "La norma inserita nel maxiemendamento al decreto anticrisi consente di velocizzare le procedure"
Nella foto potete vedere lo stretto di Messina, per il momento ancora senza ponte.
L'opera è una delle più costose, cifre nell'ordine dei miliardi di euro, presi in parte dai contribuenti, in parole povere chi paga le tasse. Il cantiere e il ponte stesso sono stati progettati in una zona ad alto pericolo sismico, ma i progettisti assicurano che resiste fino a scosse di magnitudo 7, una magnitudo già raggiunta a Messina durante il terremoto del 1908.
La foto utilizzata per l'articolo è stata scattata da Marco Crupi.
Per ulteriori informazioni visitate il suo blog
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
E' finita la fase uno del Governo Monti, dopo una fase di sacrifici e tasse, si sta pensando ad una manovra che possa portare ad una c...
-
A distanza di quasi due anni continuano i momenti in cui stare insieme in allegria, per divertirsi e ricordare Alessio con gioia. L'...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Devo ammettere che all'inizio ho pensato che Matteo Renzi, sindaco di Firenze del PD, potesse essere una ventata di novità all'inte...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.