Luigi De Magistris, ex magistrato impegnato in inchieste di grande importanza come "why not" da ieri, 20 luglio, occupa il posto di Presidente della Commissione Controllo Bilancio, per l'Europa.
De Magistris lascia la magistratura per candidarsi da indipendente con l'Italia dei Valori di Di Pietro nel 2009, ottenendo un grande successo, arrivando ad essere l'uomo politico con più preferenze, secondo solo a Berlusconi.
La nomina è stata ben accolta da Di Pietro, il quale con queste parole esprime la sua felicità: "Esprimo tutta la mia soddisfazione per la nomina di de Magistris che rappresenta un segnale importante e positivo che arriva dall'Europa, oltre ad essere una conferma dell'azione politica portata avanti dall'Italia dei Valori. La lotta allo spreco e alla gestione non trasparente dei finanziamenti pubblici da parte delle amministrazioni nazionali e locali e' sempre stata un punto irrinunciabile del nostro programma."
De Magistris con un video diffuso su youtube sostiene che con la nomina potrà continuare ad occuparsi dell'area di cui si occupava durante il ruolo di magistrato, cioè della lotta alla corruzione e agli sprechi.
Qua sotto potete vedere il video con il quale ha pubblicamente commentato dal suo account su youtube la nomina.
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
E' finita la fase uno del Governo Monti, dopo una fase di sacrifici e tasse, si sta pensando ad una manovra che possa portare ad una c...
-
A distanza di quasi due anni continuano i momenti in cui stare insieme in allegria, per divertirsi e ricordare Alessio con gioia. L'...
-
Che cosa hanno promesso i partiti in campagna elettorale e come si sono poi comportati in Parlamento? Un interessante articolo di OpenParl...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.