Parla liberamente a "La Telefonata", trasmissione del suo Canale 5. Berlusconi dalla sua televisione critica il modo di fare informazione in Italia.
Aveva già definito la nostra una "Povera Italia" e criticato i giornalisti che gli rivolgevano domande sul caso Boffo: "Credo possiate leggere i giornali di oggi dove c'e' tutto il contrario della realta'. Abbeveratevi della disinformazione di cui siete protagonisti. Povera Italia, con un sistema informativo come questo"
Le nuove critiche
Anche oggi, appunto nello studio di Canale 5, Berlusconi ha voluto controbattere alle numerose proteste di chi ritiene che la libertà di stampa sia in pericolo: "Che sia in pericolo la libertà di stampa è una barzelletta raccontata dalla minoranza comunista e cattocomunista e dai suoi giornali, che sono il 90% della stampa".
Il 90%, quasi la totalità dell'informazione, sarebbe quindi nelle mani di persone in combutta contro il nostro premier. Ma se egli stesso sostiene di avere più del 70% dei consensi anche i giornali dovrebbero a grandi linee mantenere questa tendenza e quindi essere per la maggior parte benevoli verso di lui.
Inoltre come risaputo, anche se non si deve sapere, gran parte dei giornali e telegiornali sono suoi, quindi come potrebbero essergli contrari e remargli contro, è molto più probabile che raccontino i fatti come vuole lui, ecco il nostro sistema informativo e sì "Povera Italia"
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
E' finita la fase uno del Governo Monti, dopo una fase di sacrifici e tasse, si sta pensando ad una manovra che possa portare ad una c...
-
A distanza di quasi due anni continuano i momenti in cui stare insieme in allegria, per divertirsi e ricordare Alessio con gioia. L'...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Devo ammettere che all'inizio ho pensato che Matteo Renzi, sindaco di Firenze del PD, potesse essere una ventata di novità all'inte...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.