Questa volta senza falsi allarmismi, è ripartito l'LHC al Cern di Ginevra. Questo strumento scientifico consentirà di mettere alla prova lo stato dell'arte della teoria delle particelle elementari e probabilmente fornirà evidenze sperimentali che suggeriranno nuovi sviluppi. Al Cern si studia l'infinitamente (credo che "estremamente" sia più appropriato) piccolo che sta alla base dell'estremamente grande. Oltre alla straordinaria sfida della comprensione della natura, il Cern produce molte tecnologie che hanno forte impatto in tutto il mondo. Un esempio: la rete internet. La tecnologia del www è nata al Cern nel 1989 per mettere in contatto i laboratori dislocati in tutto il mondo che lavorano ai progetti del Cern. A tal proposito potete andare a vedere questa pagina: http://public.web.cern.ch/Public/en/About/Web-en.html
Intanto vi riporto la nota ANSA a proposito la ripresa dell'LHC.
Alessio Meyer
(ANSA) - GINEVRA, 2I NOV- Il superacceleratore del Cern di Ginevra e' ripartito dopo una pausa forzata di circa 14 mesi. 'I fasci di particelle sono nuovamente in circolazione nell'acceleratore piu' potente nel mondo, il Large Hadron Collider (Lhc)', ha annunciato il Cern poche ore dopo l'avvio delle operazioni per la nuova partenza della 'macchina del Big Bang'. Il Lhc fu avviato per la prima volta il 10 settembre 2008, ma fu bloccato per un guasto nove giorni dopo.
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Chi voterete alle Primarie del Pd Bersani Franceschini Marino Votero' nullo Non vote...
-
La trasmissione Report è solita fare inchieste vere e dal valore inestimabile. E ancora una volta ha superato se stessa, dando la spinta ...
-
La rubrica pensieri in musica in quest'ultimo mese è stata trascurata, ma eccoci qua con un nuovo post molto speciale! Quelli che ved...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.