Ho inviato una mail chiedendo approfondimenti su alcuni temi ai quattro candidati del Piemonte.
Renzo Rabellino e Davide Bono mi hanno risposto molto in fretta ed in modo completo alle domande, mentre Mercedes Bresso mi ha risposto spiegandomi che potevo trovare tutto sul suo sito.
Manca all'appello il candidato del centrodestra Roberto Cota. L'ho contattato tramite lo strumento che mette a disposizione sul suo sito, ma non ho avuto nessuna risposta. Mi tocca così fare come per la Bresso e cercare nel programma le informazioni che mi interessano.
1) Lei è favorevole alla costruzione della linea Alta Velocità Torino-Lione? La ritiene indispensabile per il Piemonte?
La Tav in Piemonte è necessaria, perché se il Piemonte non si collega con la Lombardia e con la Francia è fuori. Dai tempi di Cavour il problema del Piemonte è questo, e la geopolitica non cambia mai (Bossi).
Inoltre lo stesso Cota si dichiara favorevole durante un'intervista
2) Lei è favorevole ad una privatizzazione delle acque degli acquedotti?
Non essendo presente la parola acqua ho cercato in internet informazioni. Sul sito Acquabenecomune un esponente della Lega si esprime così:
L’acqua è una risorsa che appartiene alle comunità locali. Non si può togliere agli Enti Locali la proprietà dell’acqua per conferirla obbligatoriamente ad un ente terzo.
Nessuno può obbligare un Comune a conferire a terzi la proprietà delle reti idriche, degli impianti e delle altre dotazioni patrimoniali. Sono beni incedibili per legge.
3) Lei è favorevole alle centrali nucleari? Se sì, ritiene il Piemonte il luogo ideale per queste? Se no, quali sono le soluzioni alternative?
Da il Giornale del Piemonte:
Da qui l'unica scelta possibile: il nucleare. Che Cota sposa in pieno: "bisogna avere la serietà di affrontare il capitolo energia e rendersi conto che noi piemontesi, come cittadini e come imprese la paghiamo il 50% in più rispetto alla Francia. Il nucleare che intendiamo portare avanti oltretutto è molto più sicuro di quello francese che abbiamo a meno di 150 chilometri da noi."
4) Lei è favorevole ad un affidamento della sanità ad aziende, privatizzando di fatto la sanità?
A questa domanda non riesco a trovare risposta. Ho cercato sul sito ufficiale e non se ne parla, anche nelle videointerviste rilasciate sul suo canale web non si fa riferimento a sanità pubblica o privata. Cercando su google ho trovato un giornalista che come me aspetta ancora le risposte alla mail inviata.
Matteo
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Chi voterete alle Primarie del Pd Bersani Franceschini Marino Votero' nullo Non vote...
-
La trasmissione Report è solita fare inchieste vere e dal valore inestimabile. E ancora una volta ha superato se stessa, dando la spinta ...
-
La rubrica pensieri in musica in quest'ultimo mese è stata trascurata, ma eccoci qua con un nuovo post molto speciale! Quelli che ved...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.