
Il 17 Ottobre si è tenuto il primo consiglio dei ministri sott'acqua. E' il governo delle Maldive che ha scelto questo gesto emblematico per lanciare un messaggio a tutte le nazioni del mondo: entro un secolo le Maldive rischiano di scomparire sott'acqua a causa dell'innalzamento del livello del mare, dovuto a sua volta dal riscaldamento globale. Il governo chiede esplicitamente a tutte le nazioni di impegnarsi a ridurre le emissioni di CO2 per placare o almeno rallentare l'effetto serra. E lo fa con pinne, muta e bombole dell'ossigeno a sei metri di profondità per cercare di far capire ancora più direttamente a cosa andiamo incontro.
Vi rimando anche al sito della Reuters: http://in.reuters.com/article/worldNews/idINIndia-43228020091017
Alessio Meyer
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Conoscete Skype ?? E' un programma che permette di scrivere, parlare e vedere una persona in tempo reale. Permette anche di parlare con...
-
Domani è prevista una nuova grande manifestazione studentesca. Sono grandi le preoccupazioni per nuovi episodi di violenza, soprattutto dopo...
-
Quella di cui sto per parlarvi è una notizia che purtroppo la televisione non ha trasmesso e che sento il bisogno di condividere con voi. ...
-
Che cosa hanno promesso i partiti in campagna elettorale e come si sono poi comportati in Parlamento? Un interessante articolo di OpenParl...
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.






