Il 17 Ottobre si è tenuto il primo consiglio dei ministri sott'acqua. E' il governo delle Maldive che ha scelto questo gesto emblematico per lanciare un messaggio a tutte le nazioni del mondo: entro un secolo le Maldive rischiano di scomparire sott'acqua a causa dell'innalzamento del livello del mare, dovuto a sua volta dal riscaldamento globale. Il governo chiede esplicitamente a tutte le nazioni di impegnarsi a ridurre le emissioni di CO2 per placare o almeno rallentare l'effetto serra. E lo fa con pinne, muta e bombole dell'ossigeno a sei metri di profondità per cercare di far capire ancora più direttamente a cosa andiamo incontro.
Vi rimando anche al sito della Reuters: http://in.reuters.com/article/worldNews/idINIndia-43228020091017
Alessio Meyer
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Il presidio è ridotto ad uno scheletro contorto. Tutto è andato distrutto. A vederlo, fa pena e rabbia. Sono venuti alle due, come le trivel...
-
Kony 2012 è un video virale pubblicato dall'associazione Invisible Children per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale rig...
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
" Quest'estate non cambiare, stessa spiaggia stesso mare ". Ebbene si, anche per me è arrivato tempo di vacanze, la seconda p...
-
Chiunque abbia mai visto una puntata de " Il testimone " conosce perfettamente lo stile ironico e leggero con cui Pif è capace ...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.