Il 17 Ottobre si è tenuto il primo consiglio dei ministri sott'acqua. E' il governo delle Maldive che ha scelto questo gesto emblematico per lanciare un messaggio a tutte le nazioni del mondo: entro un secolo le Maldive rischiano di scomparire sott'acqua a causa dell'innalzamento del livello del mare, dovuto a sua volta dal riscaldamento globale. Il governo chiede esplicitamente a tutte le nazioni di impegnarsi a ridurre le emissioni di CO2 per placare o almeno rallentare l'effetto serra. E lo fa con pinne, muta e bombole dell'ossigeno a sei metri di profondità per cercare di far capire ancora più direttamente a cosa andiamo incontro.
Vi rimando anche al sito della Reuters: http://in.reuters.com/article/worldNews/idINIndia-43228020091017
Alessio Meyer
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Prima con un articolo ( seconda parte ), infine con questa immagine, il Comitato No Tav di Condove da la propria benedizione a una sola ...
-
E' finita la fase uno del Governo Monti, dopo una fase di sacrifici e tasse, si sta pensando ad una manovra che possa portare ad una c...
-
A distanza di quasi due anni continuano i momenti in cui stare insieme in allegria, per divertirsi e ricordare Alessio con gioia. L'...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Devo ammettere che all'inizio ho pensato che Matteo Renzi, sindaco di Firenze del PD, potesse essere una ventata di novità all'inte...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.