Napolitano alla fine non ha ascoltato i numerosi appelli e proteste, prima fra tutte quella del Fatto Quotidiano. La legge era passata grazie all'assenza di numerosi esponenti politici dell'opposizione, primi fra tutti quelli del Pd. Ieri Napolitano ha deciso di firmare una legge palesemente a favore dei criminali e dei mafiosi, un enorme condono. Aveva il potere di non firmare questa legge, uno dei pochi poteri concreti del Presidente della Repubblica, ma non l'ha fatto. Ciò lo rende responsabile di questa legge tanto quanto i suoi ideatori.
Di Pietro ha attaccato con parole dure Napolitano, l'ha accusato di viltà. Questo gesto è stato condannato da tutti, persino da Chiti (Pd) che al posto di esprimere il suo parere sulla legge ha suggerito al Pd di non allearsi più con l'Italia dei Valori.
Lo scudo fiscale di per se non è una novità nella politica europea. Numerosi altri paesi hanno adottato questa misura per aumentare un po' il capitale a disposizione, ma con ben altre regole. Lo scudo fiscale Made in Italy permetterà ai criminali che hanno depositato fondi all'estero evadendo le leggi italiane, di riportarli in Italia pagando una percentuale irrisoria del capitale rimpatriato e mantenendo l'anonimato. Già solo il semplice fatto di rendere pubblici gli utilizzatori del "condono" permetterebbe ai cittadini onesti di distinguersi da chi sfrutterà il condono e permetterebbe anche alle banche di sapere con chi si ha a che fare in caso di prestiti o finanziamenti.
Purtroppo non è così, l'Italia permetterà a chiunque di riportare con comodità il frutto dei propri lavori illeciti, il tutto nel più completo anonimato e senza ripercussioni.
Search
Parola di Bonobo
Followers
Post più letti
-
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Chi voterete alle Primarie del Pd Bersani Franceschini Marino Votero' nullo Non vote...
-
La trasmissione Report è solita fare inchieste vere e dal valore inestimabile. E ancora una volta ha superato se stessa, dando la spinta ...
-
La rubrica pensieri in musica in quest'ultimo mese è stata trascurata, ma eccoci qua con un nuovo post molto speciale! Quelli che ved...
-
Tratto dal sito ufficiale Quando sono nati i Bo.Bi.? "Tutto cominciò nel novembre 1993. Mentre Roma era in piena campagna elettorale...
-
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il Passaparola di Travaglio. Buona visione e buon ascolto, ricordate di dire la vostra,...
Licenza
Il sito è protetto da Licenza Creative Commons che consente l'utilizzo dei contenuti per scopi non commerciali.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.