Lo ha segnalato Gilioli sul suo blog: il risultato sarebbe stato ben diverso se avessero votato solamente i giovani, per intenderci gli under 24.
Il grafico pubblicato qua parla chiaro, avrebbe vinto Francescini e anche Marino avrebbe ricevuto sicuramente più voti. C'è da dire però che Franceschini non sarebbe arrivato al 50% e avrebbe dovuto vincere anche il ballottaggio.
In ogni caso queste primarie sono state una vera e propria vittoria del Pd, che ha saputo coinvolgere quasi 3 milioni di italiani, disposti a spendere 2 euro per un partito per il quale forse voteranno.

In occasione delle primarie ho voluto fare un esperimento: far votare i visitatori del blog, per far loro scegliere virtualmente il candidato.
L'esperimento è riuscito, una quarantina di persone ha votato il suo candidato preferito e con i dati è stato possibile vedere quanto i risultati del nostro sondaggio siano diversi dai risultati reali.
Risultati reali:
Bersani: 50,5%
Franceschini: 37,5 %
Marino: 12 %
Risultati del blog:
Bersani: 25 %Franceschini: 25 %
Marino: 33%
Schede nulle: 3 %
Non votanti: 15 %
Avessero votato solamente i visitatori del blog, avrebbe paradossalmente vinto Marino.
Sempre dai risultati del nostro blog si può vedere che tra i visitatori interessati alla pagina delle primarie del Pd (e quindi presumibilmente non lontani dalla linea del Pd), una sostanziale percentuale non avrebbe votato. Ciò probabilmente perché il comportamento tenuto dal Pd ha deluso talmente le aspettative da non volere concedere una seconda possibilità.
Ps. si ringrazia il blog Strisce Bavose per la vignetta.